n psicologia, il termine "ombra" si riferisce alla parte inconscia e spesso negativa o inaccettabile della personalità che una persona tende a reprimere o ignorare. Questo concetto, introdotto da Carl Gustav Jung, include aspetti repressi come impulsi oscuri, desideri inconfessati e aspetti che si considerano indegni, ma anche istinti normali e qualità che non sono state pienamente sviluppate. Integrare l'ombra, ovvero riconoscerla e accettarla, è considerato fondamentale per la crescita personale e per raggiungere un senso di completezza....il doc Domenico de Berardis lo ha spiegato così...